Vai al contenuto

Incentivi alle imprese turistiche: la più grande opportunità sostenere la tua impresa turistica in Sicilia. Fino al 80% di fondo perduto!

Attenzione! Incentivi per le imprese turistiche in Sicilia è una agevolazione finanziata dalla Regione Siciliana e gestita da IRFIS (https://incentivisicilia.irfis.it). OPTA srls che gestisce il presente portale non ha alcun rapporto di collaborazione con il Dipartimento Turismo della Regione Siciliana o con IRFIS, e tale portale ha solo lo scopo di divulgare le informazioni pubbliche sul bando Incentivi alle imprese turistiche in Sicilia e di promuovere un servizio privato di assistenza dedicata alla presentazione della domanda. Sarà possibile infatti presentare autonomamente la domanda di agevolazione secondo le procedure telematiche previste dal Bando. Se stai cercando un servizio altamente specializzato per la presentazione della domanda utilizza questo portale; se vuoi presentare autonomamente la domanda visita i siti ufficiali dedicati alla misura.

Scopri i requisiti per partecipare. Se sei donna puoi partecipare qualsiasi età tu abbia.

Quali sono i requisiti?

Il bando si rivolge a imprese (già costituite al momento della presentazione della domanda) operanti nel settore turistico (hotel, bed & breakfast, ostelli, villaggi turistici, rifugi di montagna) che intendono avviare, ampliare o ammodernare strutture ricettive nel territorio siciliano. Le imprese devono rispettare specifici requisiti di ammissibilità:

Dimostrare capacità di copertura finanziaria dell’investimento, anche tramite lettere di credenziali bancarie o altre attestazioni.

Quali spese posso finanziare?

Imprese turistiche in Sicilia

Consulenze specialistiche: Studi di fattibilità economico-finanziaria, certificazioni di qualità ambientali, attestati energetici, entro il 2% dell’investimento ammissibile.

La maggior parte delle spese necessarie per l'avvio di un'impresa sono finanziate.
Quasi tutte le attività sono finanziabili. Escluse agricoltura e ospitalità turistica.

Che tipo di interventi posso finanziare?

Imprese turistiche in Sicilia

Tipologie di Interventi

Restauro di strutture con rilevanza architettonica o culturale, in linea con le politiche di tutela del patrimonio; ampliamento e ammodernamento di strutture esistenti; miglioramenti funzionali e qualitativi di strutture già operative; manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo; realizzazione di nuovi servizi accessori collegati alla struttura ricettiva principale; recupero di strutture dismesse; riqualificazione di immobili abbandonati o non utilizzati da almeno 5 anni; demolizione e ricostruzione parziale o totale, rispettando i vincoli urbanistici; realizzazione di nuove strutture; conversione di immobili con cambio di destinazione d’uso per scopi ricettivi (alberghieri o extra-alberghieri); creazione di nuove strutture ricettive, compatibili con la sostenibilità ambientale; interventi di sostenibilità ambientale; installazione di impianti fotovoltaici, solare termico, relamping con tecnologia LED; miglioramento delle prestazioni termiche degli edifici (cappotto termico, serramenti); sistemi di domotica per gestione energetica; recupero di immobili di valore storico-culturale.

Cosa posso ottenere?

Imprese turistiche in Sicilia

Il bando prevede due diversi regimi di aiuto per il contributo finanziario, ciascuno con caratteristiche e limiti specifici. L’importo del contributo dipende dall’entità del progetto e dalla categoria del beneficiario.

La maggior parte delle spese necessarie per l'avvio di un'impresa sono finanziate.
Quasi tutte le attività sono finanziabili. Escluse agricoltura e ospitalità turistica.

Quali sono i criteri per avere un progetto selezionato?

Fare Impresa in Sicilia

– Generazione di occupazione (nuovi posti di lavoro)

– Recupero di immobili degradati o dismessi

Il nostro team altamente specializzato è a tua completa disposizione per raggiungere il risultato.

Come funziona il nostro servizio

Un team altamente specializzato è a tua disposizione per:

  • Valutare la fattibilità dell’iniziativa imprenditoriale
  • Raccogliere tutti i documenti necessari
  • Predisporre il business plan e tutti gli allegati obbligatori per presentare domanda
  • Assisterti in tutte le fasi di valutazione del progetto fino alla sua approvazione
  • Assistenza alla rendicontazione delle spese

Quanto costa il nostro servizio?

Un servizio specializzato ad un prezzo equo e trasparente – servizio standard

Il nostro servizio ha un costo di 1.000,00 euro + IVA pagabili in 2 tranche.

La prima tranche pari a 500,00 euro è dovuta alla sottoscrizione del contratto

La seconda tranche, pari a 500,00 euro, è dovuta alla presentazione del progetto.

Solo in caso di approvazione del progetto è dovuto un ulteriore pagamento pari al 1000,00 euro e una percentuale pari al 3% dell’agevolazione ottenuta.

N.B. è possibile inserire quest’ultima spesa nel programma di spesa e pertanto risulterà finanziabile con il fondo perduto ottenuto.

Un servizio eccellente ad costo equo e trasparente

Scarica la nostra scheda informativa

Prenota una nostra consulenza gratuita, compila il nostro modulo di contatto